TURANIA SABINA IERI PETESCIA (ll Blog di Cornacchia)
"...io, ...cresciuto fra i saggi ignoranti di montagna che sapevano Dante a memoria e improvvisavano di poesia, io, tirato su a castagne e ad erba spagna, io, sempre un momento fa campagnolo inurbato, due soldi d'elementari ed uno d'università, ma sempre il pensiero a quel paese mai scordato dove ritrovo anche oggi quattro soldi di civiltà ..." (Addio, F. Guccini)

29 ottobre 2016
20 giugno 2016
Pranzarellu a lla Peteciana!!
Tène prupriu
raggione Guccini quanno dice:
"...io, figlio d'una casalinga e di un impiegato,
cresciuto fra i saggi ignoranti di montagna
che sapevano Dante a memoria e improvvisavano di poesia,
io, tirato su a castagne ed ad erba spagna,
io, sempre un momento fa campagnolo inurbato,
due soldi d'elementari ed uno d'università,
ma sempre il pensiero a quel paese mai scordato
dove ritrovo anche oggi quattro soldi di civiltà... ".
"...io, figlio d'una casalinga e di un impiegato,
cresciuto fra i saggi ignoranti di montagna
che sapevano Dante a memoria e improvvisavano di poesia,
io, tirato su a castagne ed ad erba spagna,
io, sempre un momento fa campagnolo inurbato,
due soldi d'elementari ed uno d'università,
ma sempre il pensiero a quel paese mai scordato
dove ritrovo anche oggi quattro soldi di civiltà... ".
Sabbatu passatu,
come pure quillu prima, me so retrovatu 'nzemmora a peteciani
- veccchi, giovani e chiattarelli - a magnà ddu maltagliati alle calluzze,
quattro pimmitori sfracchiati, ddu piante de 'nzalata e ddu cipolle degl'ortu
de Domenico e ddu cacchitti de saciccia de llu Mandulinu, tuttu accompagnatu da vinu fattu pure co' ll'ua e vinu
petecianu fattu co' ll'ua da Marcello....che goduria (l'unica rottura de palle: llu cazzu de canucciu tartufaru che non se stea mmai firmu!!).
Non è de llo magna
e de llo bbeve che m'enteressa ecco (pure se lle "cose bbone" ancora
tiranu, sapissi sor Maè come tiranu! Bboni pure li gnocchi della sagra: ma
prechè de 'sse sagre non se nne fau armeno ddui lu mese, soprattuttu 'ntempi de
calura?!
E' che assettatu a
quella taulata de gente, pure più ròssa de me (non se fau nomi: Ottavia de Terresietta!)
discorrenno de "cazzate" e "fregnacce" varie e
variopinte, ogni tantu me revenìa fori 'ca parola che -llu cocì dittu
"sviluppo" - m'haea fattu scordane. Chi cazzu se nne recordava
più de llo "marcatutu"!!
In quer mentre, li
pensieri me reporteanu a lle parole de Franciscu: "... ma sempre
il pensiero a quel paese mai scordato dove ritrovo anche oggi quattro
soldi di civiltà... ". E' prupriu de civirtà che se tratta
...urdimi mumenti de vita contadina, 'zemmora a quattro "cafuni
" come me, tantu cari a Silone e Pasolini.
E allora me so
dittu: "Pimmitò, lo vidi come cazzu se sta bbene co 'ssa gente, la
gente tea. Co' quissi po' penzane e ddine tuttu quello che cazzu te passa pe'
lla coccia senza fatte troppi probblemi, prechè te capisciu a vvolo, pure
se lle cose non le dici quissi te leggiu ne lli penzieri, sia li
"vecchi" che lli ggiovani!! Certu, pure li ggiovani, armeno quilli
ch'au pigliate 'npo' de zampate 'ngulu da lli padri, da lle mamme e da lli
nonni "cafuni" che llì voleanu onesti, rispettusi e, soprattuttu,
solidali (come cazzu se po' dìne "solidali" in
petecianu?!) co' tutti gl'ari paesani. Pure co' quallecunu strunzu, prechè
ppoi, alla fine, gira e tte reggira, fenisce che semo quasi tutti mezzi parenti
o compari".
E ppoi me so
reditttu, pe' l'ennesima òta:
"Chi sane che
cazzu penzerrianu oggi li vecchi nostri se potesseru venì alla "Sagra de
lli gnocchi" e vedène tutti quilli cazzu de gruppitti raggruppiti, de
interbeghisti communali, de cazzari vari, de cricchari de llù padrò e cricchari
de llu sotto, ecc., ecc..?!!
Ma quanno cazzu la
volemo fenì co 'sse vanaglorie da borghesucci piccoli piccoli, da 'mbecillotti
omologati?! Ma llo volemo capì che semo peteciani, figli de peteciani
ch'au sempre cercatu de fane lo meglio pe' nnui e pe' llu paese tuttu, ognunu
come poteà??!
Invece de stane a
penzane come rompese li coglioni tra Padrò e Sotto, o piùSotto ancora,
non sarrìa meglio preparane la "Festa della Petecianità" e retrovasse
tutti 'nzemmora a magnane e a beve quello che ognuno po' portane, tipo "lu
Pranzarellu" che sse facea 'na òta. O, se nno, ghierria bbene pure la
"Sagra de llu Petecianu.doc" E' allora ce potemo scazzane come ce
pare e ppiace da bboni "paesani" e amici e co' rispetto e fraternità,
come arrianu fattu li nostri vecchi??!!
La volemo fane o
no 'sta rimpatriata collettiva ...daglie però che l'estate passa troppu
'nfretta!!!
Intantu sentimoce
Guccini ... 10 giugno 2016
12 Giugno - Sagra de lli Gnocchi e Banchittu pro-NO-bis
![]() |
Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio addormentato... |

Me sa ch'era meglio che me facea li cazzi mei, ma certe òte prupriu non ce lla faccio a stamme sittu, e ppoi li Baccanali estivi so lla prima risorza de 'ssu paese. Esso ci sta gente che co' 'sse carnacialate se regghiembie e sse rengalluzzisce, e domeneca se comincia co lla Sagra de lli Gnocchi Peteciani.

Pare che a ogni piattu è associatu un NO alle schiforme dei PittiBulli!! 'Nozomma se tte vo' magnane ddu' patate sfracchiate e recomposte te tocca 'mpegnà a votane NO a llu referdumme che vorria sfreggiane, gnentemeno, che la Costituzzione della Repubbrica Italiana!!
Secondo me fau prupriu bene a fane ssocì, prechè llu Bardasciu-Matteo pare voglia fane la stessa cosa a lli baccanali dell'Unità (da non confonnese co quella che non tè ppiù gnente da spartine co' llu giornale de llu compagnu (Lui sì), 'Ndonio.
Prupriu issu, quillu de lla Sardegna che repusa a llu campusantu acattolicu de lla Capitale, 'nzemmora a gente de primu pianu: Gadda, Labriola, Wilchock, Keats e tanti ari cristi 'mportanti. Pare però che 'Ndonio, 'naòta che ha saputu che quissi de lli baccanali dell'Unità metterau li banchitti contro li pro-NO-bis, abbia comenzatu a reòtasse continuamente nella tomba senza trovane repusu!!
E pare che pure a lle Remagghiure se sente 'nu stranu rumore che non fenisce mmai. Quallecunu dice che sso lle anime de quilli galantomini (loro sì) de lli vecchi compagni peteciani che non pozzu trovane pace da quanno la Truppa toscana ha pigliata la Bandiera Roscia pe' scolorilla 'nzemmora a lli bianchi, verdini, azzurrini e a tutti quilli che vogliu refasse la Costituzzione come cazzu li pare e piace!!
M'hau appena dittu che oltre a lli rumori se sente pure 'na voce che se lamenta e smadonna a più non posso, ma cocì tantu da fa sbiancane pure lu miticu Smadonnatore petecianu e quigl'aru 'nzinocchiatu, che pacò le 5mila lire de murta de lli Carrabinieri, ma ppoi le madonne non gli custaru mancu 'na lira l'una!!
Allora domenica ce tocca ìne tutti a Petecia pe' magnacce du' gnocchi mazzancollati ma pure, e soprattuttu, pe' ìne a llu' banchittu de lli pro-NO-bis pe' ffa carmane un po' 'sse pore anime benedette, e rassicuralle che a stu paese ci stane ancora quallecunu che se recorda de 'Ndonio lu Sardu e della Bandiera Roscia e è capace de dìne NO agli aranciuni, a lli scoloriti, a lli verdini e soprattuttu a lli biancofiori che se so' 'mpadroniti de lla farce e de llu martellu pe' tagliacce la coccia a capitozzo ..ma le prime a sardane sarrau quelle pelate e quelle de lli strunzi galleggianti che se so' reconvertiti a farge, cimentu e chianina.
Adda venì baffò ...aru che cazzi!!!
03 giugno 2016
14 maggio 2016
Ritorno al futuro
Non hoglio fattu attempu a rescrive 'na cornacchiata - en passant - che subbitu s'è scatenatu lu finimunnu. Più de 500 entrate e 'na quarantina de commenti mancu in 24 ore (commenti anonimi che non pubblico pe' nno reaprine la piaga e prechè non tengo nessuna 'ntenzione de continuane, speciarmente dopu avelli letti ssi cazzu de pensierini scritti co lli pei). E' da quissie amenità da decerebrati che se capisce subbitu che a Petecia non cambia mai un cazzu de gnente, anzi me sa che lle cose se so' n'cattivite sempre de ppiune e lli contrasti tra faziuni politiche, casati, parentati, parenti serpenti e sbandati vari se so' sempre più arroventati. Ma come cazzu fau un par de cento persone a stane sempre alli ferri curti, a "vive" guardannose 'ncagnesco tutti li ggiorni?! Quesse cose non succedeanu mancu a ddo' stea io, che dde persone - in cattività però - ce nni steanu armeno il doppio!! Quilli non se lla passavanu troppu bbene, ma a mme me pare che da vui le cose non vau mica tantu meglio! Ma come aète fattu a ficcavve dentro 'ssa galera relazionale e stacce pure bbene, armeno sembra?!
Caru sindacu, esso so' cazzi de gnente co' tutti ssi contrasti, co' tutta 'ssa gente che te rema contro, co' tutte le "fregnacce" che se raccontanu 'ngiru sulli debbiti de llu commune. E meno male che Petecia è una "dittatura democratica" vistu che "non ci sta" 'n'opposizione, 'nzomma che allu commune sete (eravate?) padrò e sotto, se nno chi lo sane quanti sconquassi ce sarrìano stati! Ce la farrai a regge ancora due o tre anni?! Te lo auguro co tuttu lu core malandatu, ma intantu cerca de istruìne bene qua bardasciu e de lascianne quallecunu che po' amministrane alla meno peggio, prechè se nno - tra crapi, crapette, serpentelli striscianti, tacchini induttivisti, cazzari, ciarlatani, lengue sozze, capisciuni, fraccazzi da velletri, vecchi trombuni trombati e sfiatati, aspiranti trombuni, pugnette e mezze pugnette, ruffiani e quaquaraquà, pagliaccitti e piscitielli e cannucce, ecc., ecc., ecc.... - 'ssu paese lu ridurrau come 'na rattacaciu, come 'npimmitoru sfracchiatu!!
Ma chi cazzu me ll'ha fattu fane a fa' sta piccola rempatriata?!!
Aribbona notte popolo!!!
Caru sindacu, esso so' cazzi de gnente co' tutti ssi contrasti, co' tutta 'ssa gente che te rema contro, co' tutte le "fregnacce" che se raccontanu 'ngiru sulli debbiti de llu commune. E meno male che Petecia è una "dittatura democratica" vistu che "non ci sta" 'n'opposizione, 'nzomma che allu commune sete (eravate?) padrò e sotto, se nno chi lo sane quanti sconquassi ce sarrìano stati! Ce la farrai a regge ancora due o tre anni?! Te lo auguro co tuttu lu core malandatu, ma intantu cerca de istruìne bene qua bardasciu e de lascianne quallecunu che po' amministrane alla meno peggio, prechè se nno - tra crapi, crapette, serpentelli striscianti, tacchini induttivisti, cazzari, ciarlatani, lengue sozze, capisciuni, fraccazzi da velletri, vecchi trombuni trombati e sfiatati, aspiranti trombuni, pugnette e mezze pugnette, ruffiani e quaquaraquà, pagliaccitti e piscitielli e cannucce, ecc., ecc., ecc.... - 'ssu paese lu ridurrau come 'na rattacaciu, come 'npimmitoru sfracchiatu!!
Ma chi cazzu me ll'ha fattu fane a fa' sta piccola rempatriata?!!
Aribbona notte popolo!!!
13 maggio 2016
Ritorno al passato: 600.000 sghei de passione (?!)
Vell'aèa dittu che non se poteà esclude 'na rempatriata, ma corre voce che allu Commune lu tibbetu sia sallitu a più de 600.000 sghei. E' vero o è 'na bucìa?! Ma se è vero come diciu, mo' 'ssi cazzu de tibbeti chi li repaca??!!! Me sa che a Santu Pollu e allu Mandulinu poterria arrivane pure lu giudizziariu. Io gliell'aea dittu agl'amicu meu: "Non te 'mpicciane, ma chi cazzu te llo fa fane a circondatte de ddu chiattarelli, de' tre o quattro crapi vanitose, de qua vecchiu trombone sfiatatu e, soprattuttu, de resuscitane e fatte conzigliane da' certi personaggitti ambizziusi che già tanti danni e tibbeti aeanu fatti a llu paese nostru. Te ll'oglio pure repetutu più òte che quissi erano vecchi marpiuni che non faceanu pe' tipi co' lla schina ritta come te". E mo però ce vo' prupriu 'na "Culatta" come ddu ore de notte pe' uscine da 'ss'inferno bollente, prechè un Francobollo solu non po' bbastane, èsso non se tratta de posta ordinaria ma de raccomandate pesanti, che hau da contenene 6000 fogli rusci da 100 ... avoglia la BCE a stampane carta e pe' portalli tutti co 'na òta ce vorria la mitica Barrozza de Mezzanotte!!
Epperò, pure se so' penzionatu, 'na mani pe' 'na bbona stanzetta governativa pozzo ancora dalla! De più non pozzo fane prechè della poca liquidazzione che m'hau data, tra imu, acqua mai consumata, monnezza mai cassonata e cazzi vari ve lla stete a repigliane vaci tutta, tantu che me tocca venne quelle quattro mura pe' famme un bucittu alla Saucetta. Magari senza acqua ne luce (tantu me coreco prestu e tengo bbona terra pe' fasse 'na cacatina come allora e pe' sotterrane lla poca monnezza. Pe' dasse 'na resciacquata ogni tantu ci sta lu fosso e llu Riu a ddu passi) cocì lu Commune se ll'ha pija 'nderculo co' lle tasse 'ndo cojio cojio.
Io me lla venno la casa ma a vvui me sa che ve tocca svenne pure la statua dellu frate de Pietralcina (e chi è llu mattu che se lla compra?!), tuttu lu patrimonio artistico dell'importante museo civico e smettela pure co lli Baccanali stagionali che tantu turismo hau portatu allu paese nostru. E' prupriu un peccatu però, prechè sso' 'na grande risorsa pe' l'economia locale! Chisàne gl'anno passatu quanti biglietti so' stati vennuti e quanti sordi 'ncassati co llu flusso turistico programmatu?!
Però, pe' falla corta, come diceanu li vecchi dalle parti nostre: " ...chi fa lu fasciu se llu 'ngolla e bbona schina ce vone pe' re-portallu".
Ma mmo che ce penzo, se poterrìa fane 'na bella colletta civica - da bbravi e bboni paesani sempre uniti pe' llo bbene comune e che sse so' sempre rispettati e amati, speciarmente gl'urdimi anni - e repacane cocì tutti li tibbeti: vecchi e nnoi però!! Prechè esso, ce llo potemo dine, ci stau pure quilli vecchi de tibbeti, non ce llo scordemo!! De mio so' dispostu a ffa dono pe' la causa comune de tutti li possedimenti terrieri: Remagghiure, Cesevecchie, Casalienti, Coardu, Renicciaru, Colleagnelu, la Pacina e altri, che però mo l'arterioscleresi non me fa recordane.
Che non se fà pe però pe' gli amici e pe' lla patria!!!! Ma llu popolo addormitu che nne dice? Ah, sapillo!
Scusate il breve ritorno.
Epperò, pure se so' penzionatu, 'na mani pe' 'na bbona stanzetta governativa pozzo ancora dalla! De più non pozzo fane prechè della poca liquidazzione che m'hau data, tra imu, acqua mai consumata, monnezza mai cassonata e cazzi vari ve lla stete a repigliane vaci tutta, tantu che me tocca venne quelle quattro mura pe' famme un bucittu alla Saucetta. Magari senza acqua ne luce (tantu me coreco prestu e tengo bbona terra pe' fasse 'na cacatina come allora e pe' sotterrane lla poca monnezza. Pe' dasse 'na resciacquata ogni tantu ci sta lu fosso e llu Riu a ddu passi) cocì lu Commune se ll'ha pija 'nderculo co' lle tasse 'ndo cojio cojio.
Io me lla venno la casa ma a vvui me sa che ve tocca svenne pure la statua dellu frate de Pietralcina (e chi è llu mattu che se lla compra?!), tuttu lu patrimonio artistico dell'importante museo civico e smettela pure co lli Baccanali stagionali che tantu turismo hau portatu allu paese nostru. E' prupriu un peccatu però, prechè sso' 'na grande risorsa pe' l'economia locale! Chisàne gl'anno passatu quanti biglietti so' stati vennuti e quanti sordi 'ncassati co llu flusso turistico programmatu?!
Però, pe' falla corta, come diceanu li vecchi dalle parti nostre: " ...chi fa lu fasciu se llu 'ngolla e bbona schina ce vone pe' re-portallu".
Ma mmo che ce penzo, se poterrìa fane 'na bella colletta civica - da bbravi e bboni paesani sempre uniti pe' llo bbene comune e che sse so' sempre rispettati e amati, speciarmente gl'urdimi anni - e repacane cocì tutti li tibbeti: vecchi e nnoi però!! Prechè esso, ce llo potemo dine, ci stau pure quilli vecchi de tibbeti, non ce llo scordemo!! De mio so' dispostu a ffa dono pe' la causa comune de tutti li possedimenti terrieri: Remagghiure, Cesevecchie, Casalienti, Coardu, Renicciaru, Colleagnelu, la Pacina e altri, che però mo l'arterioscleresi non me fa recordane.
Che non se fà pe però pe' gli amici e pe' lla patria!!!! Ma llu popolo addormitu che nne dice? Ah, sapillo!
Scusate il breve ritorno.
15 maggio 2012
Buonanotte Popolo!!!!
![]() |
Non fece mai nulla d’importante
Non fece mai male a nessuno
Provò a divertirsi ...ci riuscì?
Ai posteri l'ardua sentenza |
31 gennaio 2012
Personaggetti in cerca d'autore
Apprendo da un amico che negli ultimi giorni è apparsa a Turania una satira targata Cornacchia. Di per se la cosa mi lascia completamente indifferente, ma non posso tollerare che squallidi personaggi usino il nome di Cornacchia per scrivere chissà quali ignominie, falsità e stupidità, magari per bassi fini personali o di gruppo. Spero che i peteciani di buon senso (almeno quei pochi che ancora rimangono) non si lascino ingannare da questi farabutti, incapaci di darsi perfino uno pseudonimo e di distinguere la lana dalla seta.
Mi preme, comunque, precisare che non scrivo più una satira dalla fine degli anni '70 e che questo blog è fermo al 26 agosto 2010.
Cornacchia è morto allora e non resusciterà mai più, perchè lontano, lontanissimo dalle stupide beghe di altrettanti stupidi, insignificanti ed equivoci personaggi del sottobosco politico locale e dalla mediocrità di un altrettanto insignificante e ruspante contorno.
Cornacchia è morto allora e non resusciterà mai più, perchè lontano, lontanissimo dalle stupide beghe di altrettanti stupidi, insignificanti ed equivoci personaggi del sottobosco politico locale e dalla mediocrità di un altrettanto insignificante e ruspante contorno.
Un saluto sincero a quei peteciani che ancora sono in grado di usare il cuore e il cervello (purtroppo pochi)! Addio.
Cornacchia (quello vero)
26 agosto 2010
Le divagazioni di Sebastiano il ghisa
Statte attentu uccellacciu miscredente a pigliamme 'ngiru; recordate piùttostu la fine che fece detto Mario pe' 'ndane retta a lle parole de llu sacrestanu de Sant'Andrea de lla Valle: "Scherza co lli fanti e lascia stane li santi, che già ssò 'mpenitenti tutti quanti ...". 'Nzomma gl'hau fattu 'mpettu come 'na rattacaciu.
E sse prupriu te vo' divertine a ffane 'nmazzu de carti co lle allegre vite de lli santi, allora te tocca rispettane le gerarchie. Presembiu non po' mette a mme 'nmposizzione superiore a S. Antonio lu leghista, prechè quissu è pappa e cucchiara co llu principale e ppoi è tantu più popolare de me, speciarmente da lle parti de cima 11 e cima 12. L'arristi da sapìne tu addò stau 'sse montagne. So' quelle che recordèa spissu 'nmbrau paesanu vostru, che aèa combattutu 'nzuppe quelle montagne: "...li 24 giugno ecco se mète, n'vece a ddo stemmo nui, a cima 11 e cima 12, 'na valanga ddumila perzone tutte sotto...pora ggente". O ve nne sete scordati tutti a llu paese vostru de lli bbrai maestri de vita?!
Se lla ggente de 'sse generazziuni - ecco ce nni stau paricchi de peteciani - ve lla remannassimo pe' qua ggiornu è certu che non reggerrianu più de 'mbard'ore 'nmezzu a 'ssu purgatorio che vve stete a ffabbricane. Pe issi sarrìa 'na punizzione troppu ròssa de retroasse 'nmezzu a espostisti, ciarlatani, trombuni, prepotenti, guarduni, 'gnavi, mezze cartucce e mezze carzette e ...e chiudemola ecco, che è meglio pe' tutti.
'Mpozzo responne a quello che mm'è statu rechiestu prechè io non tengo lu potere de sapìne se llu poru Pizzardone (a ddìne lo vero da nui se dice ghisa, prechè mi so' milanes) lu farrau a pezzi o se sarrau quiss'ari a esse cacciati da llu tempio. Quesse sso questiuni che toccherria chiedele a llu Capoccio meu, ma non te crede che sia cocì facile arrivacce co' tutti li santi cortiggiani che lli ggiranu 'ndornu. Tocca affane 'na trafila che non fenisce mmai, eterna pe' dillo nella lengua nostra. Ecco le cose non è che ssò tantu diverse dalle vostre, solu che tra lli piani ardi, quilli 'nmezzu e lli sottrranei rescallati semo miliardi e miliardi e miliardi, che vvui non ve potete mancu 'mmagginane. Penza che sse ce mettemo a pisciane tutti 'nzemmora vui morireste affogati come surgi ne llo pisciu. E lla ggestione de tutte 'ss'anime sta nelle mani de unu solu, prupriu come da lle parti vostre de llu munnu, addò un Cainanu controlla vaci tutto e tutti, pure li Bbersani e lli ventriloqui che lli ggiranu 'ndornu. E mmo 'nce so madonne che tengu (ecco ssu nome non se po' pronunciane senza 'na raggione, è pericoloso prechè Quissi usulanu e sse llu Capoccio se 'ncazza è capace che te fa pure fa l'ira de Ddio...). Dicemo allora che non ce stau santi che tengu (tocca sta attentu pure a ddine ssara parola prechè quiss'ari se lla piglianu facirmente, come quilli de llu commune vostru. E' 'na questione de potere ...tuttu lu munnu è paese, Cornacchia meu, e che llu Padreterno ce ....ve la manni bbona! Anche se io, co quello pocu che pozzo sapìne e capìne, non me giocherria mancu 'na stearica votiva. L'unica cosa certa che saccio è che lli peteciani se lla piglierrau sempre a quillu postu deretu. 'Ntantu diteve ddu orazioni, cocì magari ve llu sentirete meno tostu. E tu continua a restregne più e-lettori che po', meglio fasse trovane pronti pe' ogni evenienza. Pe' chiudella te volevo dine che è meglio che non t'aspetti 'na risposta da llu padovanu, prechè quillu de solito responne e parla solu co' pochi; li piaciu tantu li minomi ma solu se frequantanu lu Campidogliu o so' tantu artolocati e co lli nei a llu muccu. Che llu Capoccio v'accompagni, ne tenete prupriu bisognu!
E sse prupriu te vo' divertine a ffane 'nmazzu de carti co lle allegre vite de lli santi, allora te tocca rispettane le gerarchie. Presembiu non po' mette a mme 'nmposizzione superiore a S. Antonio lu leghista, prechè quissu è pappa e cucchiara co llu principale e ppoi è tantu più popolare de me, speciarmente da lle parti de cima 11 e cima 12. L'arristi da sapìne tu addò stau 'sse montagne. So' quelle che recordèa spissu 'nmbrau paesanu vostru, che aèa combattutu 'nzuppe quelle montagne: "...li 24 giugno ecco se mète, n'vece a ddo stemmo nui, a cima 11 e cima 12, 'na valanga ddumila perzone tutte sotto...pora ggente". O ve nne sete scordati tutti a llu paese vostru de lli bbrai maestri de vita?!
Se lla ggente de 'sse generazziuni - ecco ce nni stau paricchi de peteciani - ve lla remannassimo pe' qua ggiornu è certu che non reggerrianu più de 'mbard'ore 'nmezzu a 'ssu purgatorio che vve stete a ffabbricane. Pe issi sarrìa 'na punizzione troppu ròssa de retroasse 'nmezzu a espostisti, ciarlatani, trombuni, prepotenti, guarduni, 'gnavi, mezze cartucce e mezze carzette e ...e chiudemola ecco, che è meglio pe' tutti.

24 agosto 2010
La Povera Vedova - 6 -
San Sebastianu, protettore de lli pizzardoni - pure se paricchi credenti gay te preganu e te vorrianu come patrono - facce sapìne se lla bbanda degl'avvoltoi espostisti (un esposto lu ggiornu leva lu sindacu de tornu) ce llà farrà a mette 'ncroce 'ssa pora Cocciapelata o se sarà issu a sgombraccelli tutti 'na bbona 'òta da Petecià ....e doppu recoglieteme pure accantu a quella benett'anima de maritemu.

21 agosto 2010
La povera vedova - 5 -
Sant'Andò, pure se 'na òta t'hau ruttu lu racciu co 'nu schiaffu, prechè t'eri 'nnabbuscatu a llu Corittu, perdonace e facce sapìne se quillu a lla forestale è gl'urdimu degl'esposti, o se sse penne sozze continuerau a scarabbocchià e a ffa purgà lla pòra Coccialustra ...e po' famme pure recogghiogne co' quell'anima benedetta che m'aspetta da 'nmpezzu. Tantu a stu paese tra espostisti, lengue sozze, guardò, schizzati, trombuni, palluni gonfiati e sfighi de lla mirandola (e fermemoce ecco ...) che cazzu ci stemo più a ffane!?
19 agosto 2010
Cartellone estate peteciana 2010
Me sa che co' gl'interessi da pacane lu tibbetu sarrà ppure cresciutu. Cocciapelà resorvemola 'na bbona òta 'ssa questione se nno, co' ssì cazzu de tabbelluni, dalla Croce non vedemo più la baraccopoli de lli Casali e nnui non ce potemo perde lu meglio panorama. E ppoi li turisti che arrivanu e leggiu tuttu 'ssu papiglièrre se sturbanu subbitu e macari se nne repartu, prechè penzanu che li tibbeti nostri li volemo mette a cuntu a ìssi e cocì rovinemo pure gl'unici 'ndroiti che tenemo: quilli de llu turismo de massa. Cocciapelà non te llo fa repète ppiùne, 'nzerremola 'ssà pratica e llibberemo Petecia da 'sse brutte tabbelle e pure da lli cessi staggionali, che tantu da nui ci stau ancora bbone tracenne pe' ffa 'na piacevole pisciatina estiva e all'aria aperta. Se mmai lu probblema sorge pe lli residenti, alla renfrescata, quanno 'ssì bbanduni de plastica sarràu stati retirati, prechè all'ora farà friddu e caccià lu pingiacchiu all'aria aperta poterria pure fregattellu co' 'na coglionite bbilaterale acuta. Che ppoi è 'na mmalatia che ha ggià fregatu paricchi da lle parti nostre! Te llo chiedo co' tuttu lu core - pure se malandatu - resorvila prestu 'ssa faccenna, non me lla lasciane in eridità che io comenzo a 'nvecchiamme e nno me lla sento de remettece le mani!
16 agosto 2010
L'estate sta finendo .....

Gli amici e-lettori comprenderanno le ragioni di questo prolungamento dovuto, per lo più, a un disagio personale ad accettare frazionamenti, separazioni festaiole e associative che non appartengono alla cultura e alle tradizioni del nostro paese.
Che senso ha preparare una buona spianatora di polenta a S. Andrea e degli ottimi ciammellitti alla Cava o alla Viapiana se poi a goderne non è l'intera popolazione peteciana, ma solo la parte della "cricca" di riferimento? Che senso ha fare i fuochi di artificio o le mammocce della fazione? E' come se ad una grande festa di famiglia mancassero un fratello, una sorella, un parente o un amico caro per soli contrasti politici. Sarebbe, sicuramente, una non festa.

Tutto questo vi sembra educativo, cari amici della "non politica" peteciana? Questi sono i valori che vogliamo trasmettere ai nostri bambini? Questi gli insegnamenti per le future gnerazioni? Se così fosse continueremmo ad essere solo dei cattivi maestri.
Che peccato che al piacevolissimo concerto per oboe e pianoforte non abbiano partecipato tutte tutte le "fazioni" peteciane!
L'estate, purtroppo, sta finendo ma resta ancora un po' di tempo per restituire a Turania e ai Peteciani quel clima di amicizia e fratellanza che i nostri padri avevano costruito con tanto impegno e senso civico.
Basta con tutte le vostre, le nostre cazzate infinite. Basta con le glorie vuote da coglioni. Basta con i primi della classe! E' giunto il momento di fare LA FESTA DEI PETECIANI e non solo le "festicciole combriccole" della Cava, della Croce, di S. Andrea o di Vattellapesca. E deve essere una grande festa, perchè festa di tutti e di tutti insieme!!
L'Uccellaccio peteciano, tempo addietro, ha umilmente proposto l'attribuzione postuma della cittadinanza all'indimenticato Claudio De Somma che, come tutti sanno, quest'anno avrebbe compiuto 60anni. Siamo ancora in tempo amici, siamo ancora in tempo.....
Peteciani di ogni colorazione o stupida "fazione", facciamoci sentire, tiriamo fuori il nostro orgoglio e obblighiamo i nostri "non politici" a compiere un gesto saggio e forte, in grado di ricomporre la petecianità divisa e ferita e di far apparire lor signori dei discreti politici.
Se c'è un Consigliere, di maggioranza o minoranza non importa, capace di portare la proposta al Consiglio Comunale, si faccia avanti che troverà tanto sostegno dai peteciani di buon senso, che sono la stragrande maggioranza della popolazione.
Se non siete capaci a fare nemmeno un gesto nobile come questo, altro non vi resta che andarvene tutti, ma proprio tutti, e lasciare che altri si occupino del presente e del futuro della nostra Petecia.
24 luglio 2010
Se butta il bando ...conziglio communale
Se avvisa tutta la cittadinanza che sabbatu alle cinque ci sta lu Conzigliu Communale, i genitori sono pregati di non intrudurre bambini (anche quilli che hau frenquantu la scola de chitarra e musica) prechè poterria esse troppu pericoloso pe 'sse pore creature. Se conziglia a lli grossi de vestisse co' elmetti, caschi e giubbotti antischioppettata e paracolpi de ogni tipu. Omo avvisatu è mezzu sarvatu (e pure le femmene)...se butta il bando......
Chiusu pe' ferie e pe' paura de llu morbo de lli ghiallinacci dotti e sbarrubbiti!
Vistu lu torrito clima petecianu, che ppoi è ssocì dagl'anno passatu e, se ce capacitemo, me sa che quissu remarrà ssocìne chi sa pe' quantu tempu ancora, anzi me sa che 'ssa calura se 'nfiammerà sembre de ppiùne, finu a abbambacce tutti.
'Ndandu gli 'ndiggeni peteciani (quilli che appena recomincia a ssalline qua nebbia se retroverrau soli come sembre, prechè li "cittadini ammancipati" se nne revau - pe' fortuna - fori le mura de lla capitale, addò se troanu 'nmbracciu a ddio e pure contenti de esse tanti numeritti che contanu quantu e gnente) farrianu bbene a fregassenne dde tutti 'ssi "cittadini de città" - ssocì a mmodo, ssocì etichettari che ffau 'nvidia pure a lla bbonanima de monsiggnore Della Casa.
Ma vvui, cari 'ndiggeni, freghetevenne pure de tutte le loro cazzate 'nfinite e, soprattuttu, de lle loro glorie vòte da cogliuni che mostranu co' tantu de compiacimentu, ma solu quanno se fau revedè a llu paese nostru, prechè 'nquara parte (se ce levi qua' mezza coccialustra) chi cazzu se lli fila!!
E stetevenne pure alla lontana da vecchi e nnovi trombuni sfiatati, da lli ghiallinacci sbarrubbiti e da lle S. Agnese nostrane, o meglio, le "mamme dei cazzi degl'ari", che ppoi da nui so più ommeni che femmene. 'Nzomma tutti quilli che sse criu, solu issi, de esse peteciani e dde fane lo bbene de Petecia. Ma quanno li primi se so occupati de llu paese, lo sapìmo tutti com'è ìta a fenine: che lli credituri ce dormu fori a lle porte de casa - pure a quelle a ddò non ce abbita chielli - e che quallechunu ha pure penzatu de fasse li cazzi sei e, magari, pure quilli de llu parentatu. E stetene certi che quilli nòi (se è vero che llu bbongiorno se vede da lla mmatìna) è pure difficile che farrau quaccosa de ppiùne e dde meglio. Quissi continuerrau a becchasse unu co gliaru prechè tengu la "sindrome de llu ghiallinacciu", che è 'ndisturbu preoccupante. Soprattuttu pe' lli peteciani residenti però!!
Ce revedemo quanno aète smissu de scannavve tutti quanti e quanno li cunti sarrau stati refatti pe' filu e pe' signu, puntu pe' puntu', lira pe' llira, spesa pe' spesa. Lo diceanu li vecchi nostri che "lli cunti prima o ppoi tocca sembre refalli", aru che cazzu!!
Finu a mmone qua Uccellacciu cattiu aèa provatu a smorzane la vampa (aru che appicciane lu focu, strunzu!!!) e dde sostenè che li cunti se poteanu pure fa' "revenì" senza 'nzuppostà chielli e recomenzenno a segnà co' 'na libbretta nova . Non v'è piaciutu...bene! Mo' so cazzi vostri, moccicheteve e squarteteve come più ve pare e piace; tantu nui ce potemo guadagnane solu qua conzenzu deppiùne (cocì magari recomenzemo prima de llu tempu). E sso pure cazzi pe' llu tacchinu 'nduttivista, pe' tutta la confraternita e compagnia bella. E ce nni stà pure pe' cchi penza de non esse mmai mortu o de resuscitasse da lla fossa come Lazzaro - èsso avoglia tu a leccane lu culu e ffa combriccola co lli curati de campagna e a restregne li sòrdi pe' lle madonne, prechè a Petecia li miracoli non se sone mmai visti, a mmeno che no' lli comenza a ffane lu bbustu de llu frate beneventanu (vistu quello che c'è custatu!) o qua quadrucciu de madonna addolorata . Esso mo' so ddoluri de' panza pe' tutti, non solu pe' gl'espostisti, ma pure pe' quilli che hau 'mbastatu li ciammellitti co ddù bbuci, caru pennutu 'nduttivista o doctus cum libro, e recordate, strunzu, de lla massima latina "Cogitationis poenam nemo patitur"; ma pe' tte penzane è peddavero 'na cosa ozzionale). Ad majora, "bella gente", ce revedemo doppu le vacanze ....ma co lli residenti però, ammissu che ppe' allora non se so abbrustoliti tutti quanti, 'nzemmora a Sanzò e a tutti li filistei.
Godemoce tutti la meritata vacanza che tantu, prima o ppoi, le profezzie se avveranu e 'na bbona òta ce toccherrà pure ìne sottofrazzione a Peraforte o a Cane mortu, che ppoi sso sempre meglio de quissi de Collardu o dell'Ascrea.
'Ndandu gli 'ndiggeni peteciani (quilli che appena recomincia a ssalline qua nebbia se retroverrau soli come sembre, prechè li "cittadini ammancipati" se nne revau - pe' fortuna - fori le mura de lla capitale, addò se troanu 'nmbracciu a ddio e pure contenti de esse tanti numeritti che contanu quantu e gnente) farrianu bbene a fregassenne dde tutti 'ssi "cittadini de città" - ssocì a mmodo, ssocì etichettari che ffau 'nvidia pure a lla bbonanima de monsiggnore Della Casa.
Ma vvui, cari 'ndiggeni, freghetevenne pure de tutte le loro cazzate 'nfinite e, soprattuttu, de lle loro glorie vòte da cogliuni che mostranu co' tantu de compiacimentu, ma solu quanno se fau revedè a llu paese nostru, prechè 'nquara parte (se ce levi qua' mezza coccialustra) chi cazzu se lli fila!!
E stetevenne pure alla lontana da vecchi e nnovi trombuni sfiatati, da lli ghiallinacci sbarrubbiti e da lle S. Agnese nostrane, o meglio, le "mamme dei cazzi degl'ari", che ppoi da nui so più ommeni che femmene. 'Nzomma tutti quilli che sse criu, solu issi, de esse peteciani e dde fane lo bbene de Petecia. Ma quanno li primi se so occupati de llu paese, lo sapìmo tutti com'è ìta a fenine: che lli credituri ce dormu fori a lle porte de casa - pure a quelle a ddò non ce abbita chielli - e che quallechunu ha pure penzatu de fasse li cazzi sei e, magari, pure quilli de llu parentatu. E stetene certi che quilli nòi (se è vero che llu bbongiorno se vede da lla mmatìna) è pure difficile che farrau quaccosa de ppiùne e dde meglio. Quissi continuerrau a becchasse unu co gliaru prechè tengu la "sindrome de llu ghiallinacciu", che è 'ndisturbu preoccupante. Soprattuttu pe' lli peteciani residenti però!!
Ce revedemo quanno aète smissu de scannavve tutti quanti e quanno li cunti sarrau stati refatti pe' filu e pe' signu, puntu pe' puntu', lira pe' llira, spesa pe' spesa. Lo diceanu li vecchi nostri che "lli cunti prima o ppoi tocca sembre refalli", aru che cazzu!!
Finu a mmone qua Uccellacciu cattiu aèa provatu a smorzane la vampa (aru che appicciane lu focu, strunzu!!!) e dde sostenè che li cunti se poteanu pure fa' "revenì" senza 'nzuppostà chielli e recomenzenno a segnà co' 'na libbretta nova . Non v'è piaciutu...bene! Mo' so cazzi vostri, moccicheteve e squarteteve come più ve pare e piace; tantu nui ce potemo guadagnane solu qua conzenzu deppiùne (cocì magari recomenzemo prima de llu tempu). E sso pure cazzi pe' llu tacchinu 'nduttivista, pe' tutta la confraternita e compagnia bella. E ce nni stà pure pe' cchi penza de non esse mmai mortu o de resuscitasse da lla fossa come Lazzaro - èsso avoglia tu a leccane lu culu e ffa combriccola co lli curati de campagna e a restregne li sòrdi pe' lle madonne, prechè a Petecia li miracoli non se sone mmai visti, a mmeno che no' lli comenza a ffane lu bbustu de llu frate beneventanu (vistu quello che c'è custatu!) o qua quadrucciu de madonna addolorata . Esso mo' so ddoluri de' panza pe' tutti, non solu pe' gl'espostisti, ma pure pe' quilli che hau 'mbastatu li ciammellitti co ddù bbuci, caru pennutu 'nduttivista o doctus cum libro, e recordate, strunzu, de lla massima latina "Cogitationis poenam nemo patitur"; ma pe' tte penzane è peddavero 'na cosa ozzionale). Ad majora, "bella gente", ce revedemo doppu le vacanze ....ma co lli residenti però, ammissu che ppe' allora non se so abbrustoliti tutti quanti, 'nzemmora a Sanzò e a tutti li filistei.
Godemoce tutti la meritata vacanza che tantu, prima o ppoi, le profezzie se avveranu e 'na bbona òta ce toccherrà pure ìne sottofrazzione a Peraforte o a Cane mortu, che ppoi sso sempre meglio de quissi de Collardu o dell'Ascrea.
22 luglio 2010
Inno peteciano
Va lu sole pe lle vigne
e le frunni già so gialle
ma lu core va 'nabballe
e non saccio sa que è
Tocca pacà lu dazziu
pe' un picchieru e mustu
ma guarda sa què gustu
ce tocca ì a prova!
Marì, Marì
agliutame a pistà
che te la voglio fa
la mostarella.
La vennegna 'ntempu 'e prima
era tutta 'nallegria:
quanta ggente pe' lla via
se metteanu a cantà!
Taglia ssì ciaccari d'oro
che DDio t'ha mannati
pure se sso' suati
dimmelo, que vo tu?
Marì, Marì
assaggiane 'na crì
che fa diventà sembre più bella.
Marì, Marì
aiutame a pistà
che te la voglio fa
la mostarella.
Marì, Marì
aiutame a pistà
che te lla fa cantà
la pasquarella.
e le frunni già so gialle
ma lu core va 'nabballe
e non saccio sa que è
Tocca pacà lu dazziu
pe' un picchieru e mustu
ma guarda sa què gustu
ce tocca ì a prova!
Marì, Marì
agliutame a pistà
che te la voglio fa
la mostarella.
La vennegna 'ntempu 'e prima
era tutta 'nallegria:
quanta ggente pe' lla via
se metteanu a cantà!
Taglia ssì ciaccari d'oro
che DDio t'ha mannati
pure se sso' suati
dimmelo, que vo tu?
Marì, Marì
assaggiane 'na crì
che fa diventà sembre più bella.
Marì, Marì
aiutame a pistà
che te la voglio fa
la mostarella.
Marì, Marì
aiutame a pistà
che te lla fa cantà
la pasquarella.
Risposta sopra il " Ripopolamento Passera Peteciana" (RPP)
"Ripopolamento Passera Peteciana"
Associazione no profit
Loggia Petecia 2 (LP2)Lettera "riservata" ad un giovane amico e associato.
Caro associato e potenziale e-lettore ed elettrauto, sono certo che se i commenti postati su questo blog fossero tutti tuoi non dovremmo più sentire le solite pallose lamentele sui commentatori anonimi (a proposito, dà un po’ di tempo sono in pochissimi a lagnarsi … ma che fine avranno fatto, non saranno diventati anonimi pure loro? O ci hanno abbandonato definitivamente? Se così fosse li preghiamo di tornare - sia pure in anonimato - perchè avvertiamo l’assenza del loro contributo al dibattito. Lo dico con sincerità cornacchiesca). Ringrazio te e tutti gli amici e-lettori e elettrauti per avermi voluto alla Presidenza dell’Associazione “Ripopolamento Passera Peteciana”. E' sicuramente un primo passo in avanti per il bene e gli interessi del nostro paese.
Il mio impegno per la crescita dell’Associazione e di tutti gli associati lo conoscete benissimo e vi garantisco, comunque, che è al massimo delle mie possibilità…anche fisiche. Cerco di dedicare, all’azione progettuale del ripopolamento più profondo e piùttosto, almeno tre giorni della settimana, operando nella massima riservatezza, anche se ormai , a sto cazzo di paese, è quasi impossibile mantenere un minimo di privacy per la crescita esponenziale del peggior voyeurismo che, tradotto in termini più ruspanti, equivale a dire guardoni. Che poi altro non sono che una categoria di bigotti opportunisti “senza palle” che, a causa del loro inesistente interesse per il delizioso pennuto, hanno contribuito al gravissimo fenomeno della migrazione.

Sono sicuro che la vostra volontà e
bravura - nel superare i non facili sbarramenti del cilindrico percorso
- ci porteranno dritti alla costruzione di un contesto ambientale più vivibile e umano. Proprio perchè gratificato dalla ricomparsa
della graziosissima, cinguettante, deliziosa e odorosa “bestiolina”
che riporterà, nella Comunità peteciana, i vecchi salutari piaceri della vita e, soprattutto, riuscirà a mettere tutti d’accordo
sul durissimo programma. La nostra è una Passera piacevole, pacifista e
pacificante che inonderà tutti di una nuova voglia di vivere con un semplice battito di ali. Così a
Petecia non ci saranno più flaccidi Trombati ma solo gagliardi Trombanti
(non importa se sostenuti da qualche piccolo rinforzino di tadalafil). Per
tutti gli esclusi: eterni incazzati,
prostatopatici, fottuti
doloranti, tacchini incontinenti, detrattori di anonimi attivi e perbene (che sono le “colonne”
portanti della maschia petecianità) proporremo l’esilio in altri feudi
della ridente e feconda Madre Sabina che, quantunque stuprata dai rozzi romani
con lo storico “Ratto della passera sabina”, continua, ancor oggi, a partorire
una massa di teste di cazzo vestite da
centurioni guerrafondai e conquistatori, che osano
spingersi fino ai nostri territori!!


Ti saluto con il nostro motto associativo:
“Chi no’ repopola co’ nnui, pozza morì appiccatu a llu calenne.
Hasta la victoria siempre; Santa Passera o muerte”.
Alcuni esemplari di passera da ripopolamento

“Chi no’ repopola co’ nnui, pozza morì appiccatu a llu calenne.
Hasta la victoria siempre; Santa Passera o muerte”.
Un caro abbraccio a tutti
Il Vostro PresidenteAlcuni esemplari di passera da ripopolamento





19 luglio 2010
Festa della Madonna sottotono. Sfiorato l'incidente diplomatico!
'Na processione ssocì striminzita e sfigata a llu paese nostru non se vedea da tempu. Appressu a lla statua de lla festeggiata ci steanu quattro gatti o pocu ppiùne. Eranu più bandisti che cristiani. Da lla cima de lla nostra postazzione, appena svortata la curva che immette a llu rettifilu de lla Croce, aemo 'ndravisti li tre coluri de lla fascia e 'na bella coccia lucidata a festa. Ce credemmo che fosse quella de llu Sant'Antonio nostru, quella degl'anno passutu. L'aemo fissata pe' 'na cinquantina de metri, quasi contenti che llu podestà se fosse missu 'ncapu a tutti. C'è passata sotto e subbitu aemo dittu che tenemo prupriu 'na bella chirica a llu commannu.

Ecco me sa che non ce sse capisce più gnente, non se sà più da quante coccelustre semo commannati! E se lli probblemi stesseru prupriu 'nquesso? E sse fosse che l'opposizione (quella via, no quella moribonda) se sente abbaggliata da lla riflessione de tutte 'sse chiriche lucide e ffà 'ndo coglio coglio? Certu quilli de prima qua capillu lu teneanu pure, ma 'nmbasta mica qua pilu deppiùne pe fane 'na coccia bbona. Però quello che è ggiustu tocca pure reconosceglielo: lu sotto non c'ha prupriu sfiguratu a lla sostituzzione. Ma allora nui passemo pe' padrò o pe' sotto? Se continuemo cocìne me sa che ce fau tutti urmi, se bbiu tuttu issi e nnui ce la pigliemo a lloco!!
Meno male che a ffa repigliane 'nmbo 'ssa festa - a las cinco de la tarde - è statu gl'attaccu de panicu che ss'è sviluppatu tra Sann'Andrea e lla Piazza. La mortitudine de fedeli e pellegrini stea radunata, comprisu prete e Cesare, a Sann'Andrea pe' aspettane lu Messaggeru pontificiu che aea da officiane la liturggia in onore de lla Madonna, che tra ll'aru, oggi, aea pure da traslocane (aru che festa!! Vorria vedene a vvui se erreste da cambiàne casa ogni tre o quattro mesi! Sembre co' ggente diversa che magari dentro a lla casa fa' fenta de dì ddu' orazziuni e po' appena fori la porta comincia a smadonnane come se facea n'aota, quanno le bbiastime custavanu pure care, pe' via della murta che te faceanu li carrabbinieri. Ma ppoi te 'nzinocchiai, aprii lu calendariu e non te custeanu mancu 'na lira l'una. E te lle dicìi prupriu co' gustu - o se lla volemo dìne papale papale - gustu da faleggname).

spiananu pure la via a llu potere, diventemo pure devoti e gridemo: Grazia Madonna, grazia!!
13 luglio 2010
Grave crisi dell'economia locale: chiuso il museo civico


'Ssa situazzione porterà 'ngrossu collassu all'economia peteciana che già se lla passea male de propriu. E penzà che eranu stati 'nvestiti sordi pe' ffane le zzebbre pedonali, la toppunomastica, li spotti pubblicitari, li cessi mobbili (no, quilli no, so scomparsi prechè lli peteciani se so' refatti tutti l'ambolla pisciatoria e lli turistici hau 'mbaratu a fane come faceanu 'nà ota li peteciani, 'nzomma hau scopertu che a Petecia ci stane ancora qua' tracenna.

12 luglio 2010
6.000 paoli de contravenzione ...cazzu che scoppula!! semo reiti all'era degli esposti
Lu Commune missu co’ lla Culatta pe’ terra!
‘Na stangata cocì rrossa 'ns’éra mai vista da lle parti nostre!! Porelluzzu lu Sinadacu, chi lo sane quante murte pe’ divieto de sosta ha da fane a lla capitale pe’ remettese a postu?! Se pruprio dovesse servine facemo ‘na collètta extra-communitaria o cedemo a qqua paese vicinu un po' de crapi e ghiallinacci.

De securu quallechunu, e pure quallecunaru, ce verrau a ddine che lla sicurezza a llu Commune era troppu poca e che lla vita de lle frotte de turisti che visiteanu lu meseo civicu stea sempre ‘npericolu. E pure quella de lli troppi ‘nmbiecati che ce lavoranu!! Ma non s’era dittu che a llu Commune non ci ssta mmai ‘nanimesante?! Sarà che all’imbrovvisu è scattatu l’amore pe llù paese e lle stanze se so’ regghiembite de ex fannullò (co’ bbona pace de llu Gnomo maleficu, che non è Al Tappone che a llu confronto è rosa e ffiori). Certu che mo’ se sse mette ‘nmmoto lu “torneo degl’esposti” me sa che so volatili amari pe’ tutti quanti, speciarmente pe’ quilli che hau azatu e allargatu in abbusu, quanno non ce nni stea unu che commannèa pe’ ddavero a llu Commune.
Quissu de mo’ a lla capitale ne scopre un rosariu a giornu de abbusi, figuremoce quanti cazzu ne po’ scoprine a Petecia che de abbusivisti ce nni stau prupriu parecchiucci, pure deppiùne de lli lupi de Manasse. E me sane che d’espostiti in abbusu se nne contanu paricchi a Petecia. Chi lu conosce bbene sa’ che quissu non scherza e quanno se ‘ncazza no’ llu ferma mancu ‘na barrozza co ddu’ bboi. Me sa tantu che tocca ‘ncominciane a re-parasse la Culatta …e st’aota a chi tocca non se ‘ngrugna!!!
E’ capace che prima ce fa ‘nculu come tre ore e notte e ppoi magari se nne vane!! Aru che “pistolotti” de lla ri-conciliazione, come ama tantu dìne quarche bardasciu de “belle speranze”!! Me sa tantu che è ghionta l’era de Cornacchia, come diceanu ieri tanti amici e-lettori, cocì li cunti li refacemo pure co’ lli ghiallinacci sbarrubbiti, speciarmente se trini, fantozziani e praticanti de Vergilio.
Chi è d’accordu lo dicesse pure, ma me raccomanno senza urtane le suscettibbilitane de lli trombuni sfiatati, de lli gallopavi ‘nduttivi, de gl’espostiti e de tutti quilli che hau scambiatu Petecia pe’ ‘nfeudo riccu da conquistane a tutti li costi, e lli peteciani pe’ tanti fregnuni a mezzu servizziu e co paca bassa. Se quallecunu penza che ce stemo a ffane propaganda c’ha propriu azzeccatu!! E nui glie responnemo che mo’ semo satirici e ppure propagandistici, pe’ vvia de lli mezzi de communicazzione che tenemo, ma ppure prechè ce ll’hau chiestu gl’amici e-lettori e e-lettrici peteciani.

Gl'espostimetru petecianu sale alle stelle...so tempi duri pe' tutti, speciarmente però pe' lli residenti che stau 'nmezzu a sse bande de crapi, pennuti e trombuni sfiatati. Ma manneteli tutti a ffanculu, tantu quissi, da quarsiasi parte li reggiri e cocìne come stau missi non servu prupriu a gnente e pozzu procurane solu qua danno a llu paese.
Ad majora ...cocìne facemo contentu pure lu ghiallinacciu, che quantu a danni ha già datu tuttu quello che potea dane.
Iscriviti a:
Post (Atom)